Nordic walking
Il Nordic Walking è un tipo di camminata in cui le braccia spingono in modo opposto ed alternato rispetto ai piedi con l’aiuto di appositi bastoni.
Durante l’allenamento i movimenti interessano fino al 90% dei muscoli del corpo.
I nostri appuntamenti
Troverai i nostri camminatori sempre in movimento, sia per supportare le iniziative locali sia per mettersi alla prova su sfide più impegnative. Sotto trovi l’elenco delle attività in primo piano, ma se contatti il gruppo ne potrai conoscere molte di più.
- Nuovo diploma di specializzazione per Paola BergamaschiCon orgoglio condividiamo un altro traguardo raggiunto dalla nostra Paola Bergamaschi, che ha completato un corso di specializzazione “Tecnica e didattica dell’insegnamento applicata alla pratica del Nordic Walking”. Questo risultato è l’ennesima dimostrazione della determinazione… Leggi tutto »Nuovo diploma di specializzazione per Paola Bergamaschi
- Il Marathon Cremona al festival internazionale di Nordic Walking & CampDa venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025, Trieste ha ospitato la diciottesima edizione del Festival Internazionale di Nordic Walking & Camp, un evento unico che ha celebrato la disciplina del Nordic Walking nella splendida… Leggi tutto »Il Marathon Cremona al festival internazionale di Nordic Walking & Camp
- Torna “Quattro Passi per Futura”, Sabato 21/06 h 18:00Sabato 21 Giugno si terrà la manifestazione “Quattro passi per Futura”, marcia non competitiva di 6 e 12 km, il cui ricavato andrà all’Associazione Futura OdV. Vi aspettiamo Sabato 21 Giugno alle ore 18:00 in… Leggi tutto »Torna “Quattro Passi per Futura”, Sabato 21/06 h 18:00
- Il Marathon Cremona al 70° del PanathlonSabato mattina, in occasione della manifestazione “Un PO di salute”. un bel gruppo dei nostri tesserati ha contribuito al successo dell’evento e a far conoscere il Nordic walking. Riportiamo qui con orgoglio il messaggio di… Leggi tutto »Il Marathon Cremona al 70° del Panathlon
- Gita sociale a Sanremo: ecco i prezzi e i dettagliOra che sono stati comunicati i prezzi non hai più scuse, iscriviti al più presto alla gita del 07/12/25 prima che i posti si esauriscano. Al raggiungimento del numero limite previsto dalla capienza di un… Leggi tutto »Gita sociale a Sanremo: ecco i prezzi e i dettagli
Che gruppo! 🤩
Ci teniamo in forma divertendoci e ogni anno siamo sempre di più.
Se hai foto che vuoi condividere puoi inviarle a social@marathoncremona.it
Le origini del Nordic Walking
Il Nordic Walking, o in italiano camminata nordica, è stata definita dal suo ideatore, Marko Kantaneva, il più efficiente e piacevole allenamento al mondo, un modo per aumentare la propria vigorosità fisica, migliorare nel complesso la propria salute e vitalità mentale.Il Nordic Walking era inizialmente usato come forma di allenamento estivo dai fondisti, in quanto permetteva loro di simulare le tecniche di sci di fondo anche in mancanza di neve. L’anno ufficiale di nascita della camminata nordica è il 1997 grazie al suo inventore, Marko Kantaneva. Attualmente la pratica del Nordic Walking si è diffusa in molti Paesi e svolge un ruolo considerevole nel mantenimento di una buona salute tra le persone di tutte le età in tutto il mondo.




Vieni ad imparare la tecnica con noi
Il Nordic Walking è un’attività quasi totalmente priva di controindicazioni ed è spesso consigliata dai fisioterapisti. Anche se sembra semplice, è necessario però apprendere una tecnica corretta, per non incorrere in contratture a vari livelli. Il Marathon Cremona organizza periodicamente dei corsi per principianti, oltre che uscite settimanali di diversa intensità e chilometraggio.
Continua a consultare le notizie di questo sito perché presto saranno disponibili maggiori dettagli sui corsi, che saranno tenuti dalle istruttrici certificate Paola Bergamaschi e da Deborah Ghisolfi.




Le nostre camminate
Una volta acquisita la tecnica, ci sono infinite opportunità per tenersi in forma divertendosi. Con il supporto del gruppo è anche più facile e stimolante. Sempre senza impegno e in base alle possibilità, potrai unirti a noi nelle iniziative di difficoltà diverse che proponiamo durante l’anno.



