Vai al contenuto

Corsa Rosa 2025

Domenica 16 Marzo 2025 si terrà la quindicesima edizione della “Corsa Rosa”, la camminata ludico motoria per tutti, non competitiva, con un doppio percorso di circa 6 e 12 km. La partenza sarà per tutti alle 9:00 presso le Colonie Padane.

Parte dei proventi sarà devoluta a

  • LILT, Lega Italiana Lotta Tumori di via Alfeno Varo 8 a Cremona
  • AIDA, Associazione Incontro Donne Antiviolenza, via Palestro 34 a Cremona
  • Agropolis coop. sociale, via Marasco 8 a Cremona
  • Fondazione Franca e Giuliana Azzolini Onlus “La Cascinetta” a Gerre Borghi

Caratteristiche del percorso

  • Partenza ed arrivo presso il Parco delle Colonie Padane, in Via del Sale 60 a Cremona.
  • Doppio percorso di 6 e 12 km, su asfalto e prevalentemente cittadino (vedi mappa in fondo alla pagina);
  • La manifestazione verrà considerata conclusa dopo le ore 12 (da confermare); dopo tale orario, per i partecipanti ancora presenti sul percorso, sarà comunque valido il codice stradale;

Iscrizioni

Le modalità di iscrizione sono le seguenti:

  • online tramite questa pagina https://marathoncremona.it/eventi/ * (iscrizioni online chiuse il 04/03, usare le altre modalità)
  • presso la sede del Marathon Cremona (mercoledì 18-19 alle Colonie Padane)
  • sotto la Galleria XXV Aprile lato Piazza Roma dalle 8:30 alle 13:00 nei giorni Sabato 22 Febbraio e Sabato 1 Marzo
  • presso i chioschi posizionati alle Colonie Padane nel weekend della manifestazione (sabato 15 dalle 14:30 alle 17:30 e domenica mattina dalle 7:30 alle 8:55)
  • Fino al 07/03/2025 presso i negozi convenzionati di Cremona:
    • “Tutto di Corsa” in via Castelleone 36
    • “CMP Store” in Corso Campi 64
    • Ottica Monteverdi, via Ala Ponzone 1
    • Per Filo E Per Sogno, via Buoso da Dovara 53c
    • Pessina Comfort, viale Po 15
    • Aimi GFA, piazza IV Novembre 8
    • Negozio Sport Specialist a Cremona Po

ATTENZIONE: per le iscrizioni presso i negozi è OBBLIGATORIO presentarsi con il modulo già compilato in ogni sua parte al fine di agevolare il lavoro di chi raccoglie i moduli per evitare ulteriori perdite di tempo.

Il costo delle iscrizioni è di 15€ per l’iscrizione singola, 25€ per l’iscrizione in coppia.

Vuoi partecipare come gruppo? Comunica il nome del tuo gruppo alla Mail iscrizioni@marathoncremona.it, lo aggiungeremo tra i gruppi registrati, poi chi si iscriverà online o in presenza potrà chiedere di essere associato a quel gruppo.

* nel caso di iscrizione online viene inviata immediatamente una email di conferma iscrizione. Controlla anche nella posta indesiderata se non la vedi. Poi nei giorni successivi ti invieremo la fattura all’indirizzo email che hai indicato. La fattura sarà inviata via email anche a chi si iscrive nei negozi o presso i nostri chioschi

Contatti

Per problemi con le iscrizioni puoi scrivere a iscrizioni@marathoncremona.it, mentre per altre richieste sulla manifestazione puoi inviare una email a info@marathoncremona.it. In alternativa, puoi chiamarci al numero 391 329 6382

Gadget

La maglietta dell’edizione 2025 sarà consegnata all’iscrizione, per chi si iscrive in presenza.

Per gli iscritti online la maglietta sarà messa da parte e consegnata il 15 o il 16 Marzo presso i nostri chioschi delle iscrizioni alle Colonie Padane (vedi orari nel paragrafo “Iscrizioni”)

In caso di esaurimento delle magliette, ti informeremo al momento dell’iscrizione. In quel caso ti daremo la possibilità di iscriverti con un prezzo ridotto

Punti di ristoro

  • in piazza Duomo
  • al Bosco ex-Parmigiano (solo per chi sceglie il percorso lungo)
  • all’arrivo, presso il Parco delle Colonie Padane

Servizi

  • Sarà possibile usufruire dei servizi igienici della struttura all’interno del Parco delle Colonie Padane;

Dove parcheggiare

Consigliamo di parcheggiare presso il Piazzale Azzurri d’Italia, a 600mt circa dalla partenza. Il parcheggio non è custodito. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di furti o atti vandalici. Si raccomanda di non parcheggiare nelle vicinanze delle Colonie Padane, qui il transito sarà particolarmente difficoltoso in quanto poi la strada sarà impegnata dai partecipanti sulla via del ritorno

MAPPA DEL PERCORSO:

Entrambi i percorsi partono e arrivano alle Colonie Padane. Si inizia costeggiando il Po e, passando da via del Sale, via Porta Po Vecchia, Corso Vittorio Emanuele II, si arriva tutti insieme al ristoro di Piazza del Duomo. Si prosegue in via Beltrami, poi il percorso breve prevede il ritorno attraverso via Cadore e via del Sale, mentre il percorso lungo porta alla ciclabile del Bosco, per tornare infine alle Colonie Padane lungo l’argine. I link che seguono forniscono tutti i dettagli.

Percorso breve da 6,24 km

Percorso lungo da 13,34 km